Nome del comune

Contenuti in evidenza

IX Edizione dei Ludi Historici 2025 / 2026

L'Europa in guerra? La politica estera e di difesa europea dal secondo dopoguerra al nuovo disordine mondiale

Il tema ci è parso particolarmente urgente. Negli ultimi anni la scena internazionale è stata sconvolta da conflitti, crisi e mutamenti che hanno rimesso al centro la questione della difesa europea, della sua politica estera e del ruolo del nostro continente nei nuovi equilibri globali.

Dal sogno di un’unità pacifica dopo il secondo dopoguerra alle difficoltà odierne, l’Europa sembra oscillare tra aspirazioni comuni e divisioni interne, tra desiderio di autonomia, venti di guerra e dipendenze strategiche.

Affrontare storicamente questi nodi significa provare a capire le radici di un presente inquieto.

CONTINUA
Ludi Istorici

Le lezioni della IX edizione

Il ritorno della guerra. L’Europa nel nuovo disordine mondiale
03 dic

Il ritorno della guerra. L’Europa nel nuovo disordine mondiale

Prof Francesco Tuccari

Professore di Storia delle dottrine politiche Un. Torino

Il percorso storico verso una Difesa comune europea
18 dic

Il percorso storico verso una Difesa comune europea

Paolo Caraffini

Professore di Storia dell’integrazione europea, Un. Torino

La sicurezza e difesa comune dell'Unione europea
09 gen

La sicurezza e difesa comune dell'Unione europea

Edoardo Greppi

Professore emerito di Diritto internazionale, Un. Torino

Sogno o incubo? Il progetto europeo visto dagli Stati Uniti
26 gen

Sogno o incubo? Il progetto europeo visto dagli Stati Uniti

Giovanni Borgognone

Professore di Storia delle dottrine politiche, Un. Torino

Edizioni precedenti

Ludi Historici 2025/2026 - Gara di eloquenza fra classi liceali sui temi della Storia contemporanea.

L’iniziativa è organizzata dal Liceo “Giolitti – Gandino” di Bra (CN).

Visita il sito su Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor…
Logo Sanoma
Logo Dipartimento Studi Storici
Logo Fondazoine CRC
Logo Sanoma
Logo Polo del 900